Il progetto vuole incoraggiare l'impegno dei nostri studenti a diventare cittadini nella transizione ecologica e in una maggiore consapevolezza ambientale. Le attività aiuteranno gli studenti a migliorare la conoscenza della biodiversità europea e a sviluppare la pratica del dibattito civile, argomentativo e scientifico. Le mobilità internazionali saranno un’occasione per condividere le migliori pratiche tra diversi paesi, per imparare a prendersi cura del pianeta e al contempo affinare le abilità linguistiche dei discenti. Gli istituti partner si impegneranno a strutturare un network interno ed esterno, coinvolgendo enti, soggetti, aziende che si occupano attivamente dello studio e della difesa della biodiversità.
- Docente: Paola Nardini